Il circuito RLC
Lo studio dei circuiti sollecitati attraverso generatori eroganti f.e.m. variabili sinusoidalmente nel
tempo e’ importante sia praticamente che teoricamente:
- da un punto di vista energetico la distribuzione dell’energia elettrica e’ particolarmente efficace
se erogata da generatori sinusoidali
- per il teorema di Fourier qualsiasi segnale periodico puo’ essere rappresentato come la
composizione di infiniti segnali sinusoidali.
Per lo studio di tali circuiti si fanno delle ipotesi in genere non limitanti per un ampio intervallo di
frequenze e per la maggior parte delle componenti in uso.
Si assume che in ogni istante le correnti sono le stesse che vi sarebbero nel caso stazionario,
quindi saranno ancora valide la legge di Ohm e le leggi di Kirchoff
(che valgono sicuramente ai 50-60Hz delle correnti nella maggior parte dei paesi).
Inoltre la corrente si suppone vari lentamente nel tempo in modo che le sue variazioni si
propaghino istantaneamente attraverso il circuito.
|