DENSITA'

La densita' di una sostanza e' il rapporto tra la massa e il volume di tale sostanza. Indica quanta massa e' presente all'interno di 1m^3 di una sostanza. Nel Sistema Internazionale la densita' si misura in kg/m^3; Nell'uso comune si utilizza talvolta il kg/L o equivalentemente in g/mL, che corrispondono esattamente a g/cm^3.

Densita' reale e densita' apparente

La definizione di densita' sopra data e' riferita ad una quantita' di materia solida massiccia, vale a dire senza vuoti interni. E' anche detta densita' reale in quanto prende in considerazione solo il volume della frazione solida.
La densita' apparente di un corpo viene calcolata in maniera formalmente analoga alla densita' assoluta, ma prende in considerazione il volume totale occupato dal solido ovvero il suo ingombro esterno, compresi quindi gli spazi vuoti (solidi con cavita' chiuse, con cavita' aperte o a struttura spugnosa). La definizione di densita' apparente ha validità anche per la materia granulare contenuta nei recipienti come per esempio la sabbia e le granaglie o il terreno.

Chilogrammo a metro cubo [kg/m^3]: Libbra a piede cubo [lb/ft^3]:
Chilogrammo a decimetro cubo [kg/dm^3] [cmq]: Libbra a pollice cubo [lb/in^3]:
Chilogrammo a centimetro cubo [kg/cm^3]: Logn ton a iarda cubo [ton/yd^3]:
Tonnellata a metro cubo [t/m^3]: Short ton a iarda cubo [ton/yd^3]:
Grammo a centimetro cubo [g/cm^3]: Oncia a gallone [oz/gal]:

Per effettuare la conversione inserire il valore nella casella corrispondente. Premere il pulsante -RESET- per azzerare i campi.

Convertitore online delle unità di misura della densità