Caratteristica imprescindibile per potere eseguire l'adattamento di un M.A.T
progettato per funzionare in reti trifasi a 400 V (o a 230 V) concatenati, in una rete monofase
a 230 V è data da un'indicazione che potete leggere sulla targa del motore stesso.
La modifica è possibile solo quando al collegamento a triangolo è associata una
tensione di 220-240 V.
Nella trasformazione del M.A.T da trifase (400 V) a monofase (230 V), si perda più o meno la metà della coppia
e della potenza meccanica nominale dichiarata.
Il collegamento monofase non è adatto in tutte quelle applicazioni in cui il motore viene
fatto partire "sotto carico" e/o in cui la coppia necessaria è paragonabile alla coppia dichiarata
per il M.A.T in questione.
Il condensatore, rompe l'equilibrio dei due campi rotanti di verso opposto
creando squilibrio anche alle rispettive coppie motrici.
A quel punto, il rotore inizia a girare nello stesso verso del campo rotante statorico.
|
DATI DI INPUT |
|
| |